Fresca, nutriente e delicatamente saporita, questa insalata di orzo è perfetta quando si ha poco tempo a disposizione per cucinare e, più che realizzare una ricetta vera e propria, si assemblano ingredienti, ma non senza un tocco di cura e amore, imprescindibili qualsiasi cosa si stia preparando, fosse anche una spremuta d’arancia.
L’orzo è un cereale versatile che sposa volentieri robuste e corroboranti zuppe invernali, raffinati orzotti o insalate fredde, come in questo caso.
Trovo la sua croccantezza irresistibile e straordinariamente piacevole, capace come è di conferire piacevolezza anche a un piatto semplice come questo che si basa sulla giustapposizione di ingredienti classicamente amici: ceci, tonno e rosmarino.
Ingredienti
(dosi per 4 persone)
- 200 grammi di orzo perlato
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Un cucchiaino colmo di paprika affumicata + un po’ per cospargere l’insalata prima di servirla.
- 140 grammi di ceci secchi precedentemente ammollati e lessati oppure ceci in scatola di alta qualità, sgocciolati e sciacquati con acqua fredda
- 80 grammi di tonno in olio extravergine di oliva sgocciolato
- 12 cipolline sott’aceto sgocciolate
- 1 cucchiaino circa di aghi di rosmarino fresco finemente tritati al momento + 4 cime per decorare
- 1 limone non trattato
- sale q.b.
- pepe nero macinato al momento q.b.
Procedimento
- Porto a bollore abbondante acqua salata e vi lesso l’orzo seguendo i tempi indicati sulla confezione (10 minuti nel mio caso).
- Scolo il cereale, lo raffreddo sotto acqua corrente, lo scolo nuovamente cercando di eliminare tutto il liquido, quindi lo allargo in un grande piatto e lo lascio asciugare.
- Verso poco olio in una padella antiaderente e unisco un cucchiaino di paprika.
- Riscaldo il tutto a fiamma dolce, quindi unisco i ceci che salto per 3 minuti circa.
- Spengo il fuoco e lascio raffreddare
- In una capiente ciotola riunisco orzo, ceci, tonno, cipolline, rosmarino e aggiungo e un po’ di scorza di limone grattugiata al momento.
- Condisco con succo di limone appena spremuto, olio, sale e pepe e mescolo con cura.
- Prima di servirla, lascio l’insalata fuori dal frigorifero affinché non sia troppo fredda per un tempo commisurato alla temperatura ambiente al fine di evitare deperimenti.
- Suddivido l’insalata in ciotoline individuali, cospargo con un po’ di paprika, decoro con il restante rosmarino e servo.