Chi siamo

Quidanoi è un network di negozi cooperativi che praticano la vendita diretta di prodotti agroalimentari: le aziende aderenti alla rete, presenti su tutto il territorio nazionale, sono accomunate dall’essere tutte cooperative aderenti a Fedagri Confcooperative.

"Qui Da Noi - Cooperative Agricole" è, quindi,  un marchio distintivo che identifica i punti vendita e gli spacci aziendali delle oltre 90 cooperative finora associate al network. Nei loro negozi i consumatori possono scegliere tra una vasta gamma di prodotti cooperativi tipici e genuini, rigorosamente Made in Italy, tracciabili e di qualità, che vanno dalla pasta ai vini, dagli olii ai salumi, dai formaggi alla frutta ed alla verdura di stagione, dai prodotti ortofrutticoli in scatola ai dessert e tanto altro ancora, tutto rigorosamente prodotto dai nostri soci cooperatori.

Il progetto Qui Da Noi mira a:

  • sostenere lo sviluppo locale, valorizzando il patrimonio agricolo regionale;
  • favorire il contatto diretto tra chi vende e chi compra, accorciando la filiera (concetto del "Km giusto") e garantendo un equo rapporto qualità/prezzo;
  • diffondere la consapevolezza che acquistare un prodotto cooperativo significa condividere i valori di solidarietà e di responsabilità che sono propri del mondo associativo;
  • promuovere i prodotti tipici della nostra tradizione agricola e la sana alimentazione “Made in Italy”, come risorsa economica e, nel contempo, come fondamentale espressione di identità nazionale;
  • educare le nuove generazioni versus una spesa sostenibile e responsabile attraverso prodotti di stagione, freschi e tracciati;
  • sostenere le forme di agricoltura sociale, la cui vocazione è di promuovere l’inserimento anche lavorativo delle fasce di popolazione svantaggiate e a rischio di marginalizzazione.

TRE BUONI MOTIVI


Filosofia

 

Il QDN vuole rafforzare nei consumatori la consapevolezza che acquistare un prodotto cooperativo significa condividere i valori di solidarietà e di responsabilità, che sono propri del mondo cooperativo; la cooperativa è per sua natura un soggetto di inclusione sociale che valorizza persone, ambiente e tradizioni agricole.

A tali valori intangibili si affiancano valori tangibili come la sicurezza alimentare, la qualità, la genuinità, la tracciabilità dei prodotti. Chi acquista un prodotto cooperativo porta a casa “anche un pezzo di territorio, con la sua cultura, le sue tradizioni, i suoi sapori” e matura la consapevolezza di avere contribuito alla valorizzazione del territorio stesso e del lavoro di quanti vi operano.

 


Marchi

I prodotti del circuito Qui Da Noi sono una garanzia di qualità e di trasparenza. Molti dei nostri prodotti sono etichettati secondo i più diffusi marchi di qualità comunitari il cui obiettivo è quello di garantire al consumatore finale un acquisto sempre più consapevole.

DOP

Il marchio DOP indica la Denominazione di Origine Protetta. È attribuito a quei prodotti agroalimentari le cui caratteristiche di qualità dipendono del tutto o in parte dall'ambiente geografico in cui avviene tutto il processo produttivo. Quando si parla di ambiente si fa riferimento sia a fattori naturali, come il clima e le risorse, sia a fattori umani, come le tecniche di produzione e le trasformazioni tipiche di un'area delimitata.

IGP

Il marchio IGP indica l'Indicazione Geografica Protetta. È un marchio che viene concesso ai prodotti agricoli ed alimentari che posseggono qualità o caratteristiche determinate dall'origine geografica. Almeno una delle fasi produttive deve avvenire in un'area geografica determinata, ma non necessariamente tutte, come, invece, vale per le DOP.

Agricoltura Biologica

Questo marchio non identifica un prodotto particolare, ma certifica un processo produttivo. Apposto su un prodotto indica che quel prodotto è stato ottenuto seguendo il metodo dell'agricoltura biologica, che prevede il divieto dell'utilizzo di antiparassitari e fertilizzanti di sintesi chimica, un impiego responsabile dell’energia e delle risorse naturali, il mantenimento di un alto livello di biodiversità, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali ed una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori che hanno scelto uno stile di vita sano.

STG

La Specialità Tradizionale Garantita spetta agli alimenti ottenuti da materie prime o ingredienti utilizzati tradizionalmente o con un metodo di produzione tradizionale in uso in Italia da almeno 30 anni, come è nel caso della pizza napoletana oppure della mozzarella.


Prodotti

Quidanoi.coop è il portale web in cui si possono trovare tutte le informazioni relative alle cooperative agroalimentari che dispongono di negozi per la vendita diretta dei loro prodotti. Con un semplice click tutti i punti vendita delle cooperative ed i loro prodotti sono a disposizione dell’utente che ha la possibilità di geolocalizzare il negozio più vicino a casa, all'ufficio o magari durante un piacevole viaggio di vacanza.

Aceto Balsamico

Il re dei condimenti, una vera opera d'arte della gastronomia italiana; un elisir che secoli fa si regalava come dono di nozze.

 

Agriturismo

Perché dopo un lungo viaggio è bello trovarsi in un ambiente accogliente, familiare, immerso nella natura, nei sapori e negli odori di una terra tutta da esplorare.

Birra

Acqua, luppolo, cereali, lievito, frutta e spezie…questi gli ingredienti delle nostre birre tutte artigianali.

Caffè

La tazzina di caffè é l’ultima fermata di un lungo viaggio, nel quale si intrecciano Paesi lontani, aromi e sapori, metodi di tostatura artigianali, competenza ed attenzione al sociale. Tutto questo è il caffè del circuito QDN.

Carne e Salumi

QDN presenta solo carni fresche italiane, lavorate con sapienza da esperti maestri salumieri e secondo le migliori tecnologie produttive per garantire il massimo livello di gusto e sicurezza.



 

 

 

 

Cioccolato

L’oro, l’argento e le pietre preziose non furono gli unici tesori importati nel Vecchio Continente dai conquistatori spagnoli del 1500. Essi scoprirono anche una particolare pianta a cui Linneo, botanico Svedese, assegnò il nome “Theobroma”, parola greca che significa appunto “cibo degli dei”. Il resto è storia….anche Made in Italy.

Confetture

Le nostre confetture e le nostre marmellate sono prodotte con frutta fresca, raccolta e subito lavorata, senza aggiunta di conservanti o coloranti. Buone a colazione sul pane fresco, come ingrediente base di una torta, o magari abbinate ad un buon formaggio.

 

Conserve

La qualità delle materie prime - frutta, vegetali, pomodoro, mais -, le modalità di coltivazione, di raccolta, i processi di trasformazione e le fasi di confezionamento concorrono a fare delle nostre conserve un prodotto pronto da utilizzare nei nostri piatti.

 

Fattoria Didattica

Attraverso il gioco e la sperimentazione, la fattoria didattica offre ai bambini la possibilità di scoprire e toccare con mano l´importanza del contatto con la natura, il rispetto per l’ambiente ed, insieme, le regole della condivisione.

 

Frutta e Verdure

Le migliori produzioni locali vengono selezionate e controllate dai nostri soci per garantire al consumatore finale il massimo della freschezza e la genuinità a km giusto dei prodotti della terra, seguendo il ritmo delle stagioni. 

 

Latte e Formaggi

Il panorama italiano dei formaggi è davvero vasto e variegato, a volte è molto difficile trovare un filo conduttore: cosa accomuna una Mozzarella di Bufala ad una Toma Piemontese, un Pecorino Romano D.O.P., stagionato per 8 mesi e prodotto con latte di pecora, ad un Caciocavallo Ragusano D.O.P.? In una parola: la genuinità.

 

Legumi

Esaù per un piatto di lenticchie ci rimise la primogenita; Apicio assurge i fagioli agli onori del suo "Coquinaria"; i faraoni facevano scorta di piselli per il lungo viaggio nell'aldilà…

Ristorazione e Catering

Quando la genuinità dei frutti della terra incontra la fantasia dello chef, nasce il gusto unico dei nostri piatti.

 

Miele

Utilizzato in cucina, ma anche in medicina, buono e genuino, ecco il miele nelle sue tante varietà e particolarità regionali: il miele di castagno, di acacia, di girasole…ognuno con le sue le proprietà, i suoi colori, i suoi sapori.

 

Olio Extravergine di Oliva

L'olio extravergine è un prodotto straordinariamente naturale, è il semplice risultato che si ottiene dalla spremitura di un frutto, l'ulivo. Per questo motivo l'olio rappresenta uno degli ingredienti fondamentali della cucina mediterranea.

 

Prodotti Biologici

Siamo di fronte a un cambiamento culturale: il consumatore è attivo nelle scelte che fa, è attento a quello che mangia e premia quelle aziende “bio”, in grado di garantire un giusto equilibrio fra piacevolezza e sostenibilità alimentare.

 

Prodotti da Forno

Delizie della tradizione, il piacere di antiche ricette che salutano ogni dolce risveglio di tutta la famiglia, buoni da intingere nel latte o nel the', ma piacevoli anche da soli.

 

Prodotti Ittici

Tre aggettivi: buoni perché allevati nelle migliori condizioni, sani perché vivono e si nutrono bene; sicuri perché ogni fase del ciclo di vita è supervisionata, dalla nascita alla nostra tavola.

Prodotti sott'olio

Si tratta di vere e proprie prelibatezze per il palato, ottimi sia come antipasto che per accompagnare i nostri piatti. Sanno risvegliare antichi sapori regionali in un mix di bontà e tradizione.

 

Riso e Pasta

Rappresentano per noi i primi piatti per eccellenza, ovvero la vera essenza delle cucina Made in Italy. Le ricette a base di pasta e riso hanno permesso alla gastronomia italiana di diventare un vero e proprio marchio di qualità.

 

Servizi

Consulenze tecniche su piani di concimazione, scelte varietali, impiantistica, progettazione ed altro ancora.

Spezie

Le spezie sono un ingrediente indispensabile in cucina: non solo perché hanno l'importante ruolo di insaporire i nostri piatti o di colorare i cibi, ma spesso hanno spiccate proprietà medicali ampiamente utilizzate in alcuni Paesi del Medio Oriente.

Al momento non sono presenti cooperative per questa categoria.

 

Succhi di Frutta

Tutto il sapore della frutta per un piacere dissetante e per tutti i gusti. Una offerta assolutamente variegata con un ingrediente comune: la bontà della frutta più buona.

 

Uova

Una vasta gamma di uova 100% italiane provenienti dagli allevamenti di filiera: uova fresche ed extra-fresche, uova da galline allevate a terra, uova biologiche…. fresche, genuine e sicure perché provenienti da una filiera integrata e tracciata.

 

Vini

"Il vino eleva l'anima ed i pensieri, e le inquietudini si allontanano dai cuori dell'uomo." Pindaro (518 circa-438 ac circa).

 


Notizie

I PRODOTTI COOPERATIVI QUIDANOI PROTAGONISTI DELLA NUOVA... I PRODOTTI COOPERATIVI QUIDANOI PROTAGONISTI DELLA NUOVA...

I PRODOTTI COOPERATIVI QUIDANOI PROTAGONISTI DELLA NUOVA...

La partenership con il programma è inoltre rafforzata dalla presenza di cinque cooperative aderenti a Fedagripesca che forniranno le loro eccellenze made in italy: Clai Salumifici Italiani, Op Fasolari, Cantina...

Formazione

Le fedagri regionali, sotto il cappello istituzionale del QDN, da anni promuovono sia azioni di educazione cooperativa che di educazione alimentare nelle scuole di diverso ordine e grado, utilizzando metodologie e strumenti innovativi.

A livello nazionale, Confcooperative è firmataria dell'accordo con Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, sottoscritto nell’anno 2006 come rinnovo della prima intesa del 1995, volto ad estendere gli ambiti di collaborazione a sostegno dei processi di riforma del sistema educativo. Il Miur e la Confcooperative si sono impegnati, con la sottoscrizione del protocollo, a programmare e promuovere la consultazione ed il raccordo permanenti per favorire l'integrazione fra il sistema dell'istruzione e formazione ed il mondo del lavoro, perseguendo i valori della solidarietà, della mutualità, della responsabilità sociale, dell'imprenditorialità. Il nuovo Protocollo, che aggiorna e sostituisce la precedente intesa del 1995, intende ridare slancio alla diffusa collaborazione della Confcooperative con gli istituti scolastici italiani.

La scuola ha non solo il compito di fornire un’istruzione funzionale al mondo del lavoro, ma anche di educare i giovani a vivere compiutamente la funzione di cittadinanza attiva.

Ad azioni volte a promuovere i valori cooperativi, si affiancano percorsi didattici nelle scuole primarie volti a diffondere le basi per una corretta e sana alimentazione, nonché a far conoscere la stagionalità dei principali prodotti ortofrutticoli attraverso il gioco e la creatività.

Riccione - Istituto Professionale Alberghiero “Severo... Riccione - Istituto Professionale Alberghiero “Severo...

Riccione - Istituto Professionale Alberghiero “Severo...

Giovedì 2 maggio 2019, a Riccione, presso l’Istituto Professionale Alberghiero “Severo Savioli”, si è tenuta una mattinata di promozione cooperativa nelle scuole, che ha visto...
Salsomaggiore Terme - Istituto Alberghiero Magnaghi Salsomaggiore Terme - Istituto Alberghiero Magnaghi

Salsomaggiore Terme - Istituto Alberghiero Magnaghi

Venerdì 12 aprile 2019, presso l’Istituto Alberghiero Magnaghi di Salsomaggiore Terme, Fedagripesca Confcooperative Emilia Romagna e Fedagripesca Confcooperative Parma hanno organizzato un’insolita...
Rimini - Istituto Alberghiero "Malatesta" Rimini - Istituto Alberghiero "Malatesta"

Rimini - Istituto Alberghiero "Malatesta"

2 aprile 2019, Rimini presso l'Istituto Tecnico Alberghiero “Malatesta” si è tenuta una mattinata di promozione cooperativa nelle scuole, che hanno visto coinvolte 2 classi di quarta...

Brand

La comunicazione tout court ed i vari elementi visivi del QDN sono strutturati in modo organico e coerente al fine di ottenere la massima riconoscibilità e coerenza semiotica rappresentando anche visivamente una guida per il consumatore finale.

Dal logo alle attività di comunicazione, passando per il merchandising fino al layout dei punti vendita il Qui da noi ha strutturato una immagine semplice, ma efficace in grado di rimandare ai valori del mondo cooperativo.


Contatti