BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Cornetti salati con pasta brisè

Cornetti salati con pasta brisè
Cornetti salati con pasta brisè

Questi cornetti salati sono stati divorati in un batter d’occhio!

 

Mio figlio, come me, predilige i cibi salati e oggi a pranzo, uno dopo l’altro, ce li siamo finiti! Insomma davvero “cotti e mangiati”… ormai restano solo più le foto per chi volesse cimentarsi… :)

 

Sono semplicissimi da realizzare con qualsiasi ripieno scegliate di prepararli! Io ne ho farciti metà con parmigiano e spinaci e metà con formaggio e mortadella Clai, la cooperativa imolese che aderisce al progetto QUI DA NOI di Fedagri Confcooperative. Voi potete ovviamente sbizzarrirvi con ogni tipo di farcitura… Per riconoscerli ho poi decorato la superficie dei cornetti con semi di sesamo, per quelli alla mortadella, e con semi di chia per quelli agli spinaci.

 

Et voilà: pranzo, buffet, merenda o sfizio servito!
Consiglio di mangiarli tiepidi, perché ovviamente sono molto più buoni.

 

Ingredienti

  • (dosi per 12 cornetti)
  • 1 rotolo di pasta briseè
  • 200 g di spinaci già lessati
  • 50 g di grana padano grattugiato
  • 100 g di mortadella Clai salumi
  • 100 g di caciotta (o altro formaggio similare)
  • 1 uovo per spennellare
  • semi di sesamo e chia per la superficie

 

Procedimento

Dividete la sfoglia in 12 triangolini, quindi farcite ciascuno come più gradite cercando di mettere il ripieno alla base del triangolo. Arrotolate a caramella formando un cornetto: partite dalla base e, mano a mano che formate i cornetti, sigillate bene l’impasto lateralmente per evitare che in cottura fuoriesca il ripieno.


Spennellate la superficie dei cornetti con l’uovo, quindi cospargete a piacere con semini differenti a seconda del ripieno, io ho usato semi di sesamo e di chia, così è un modo facile per riconoscerli una volta cotti!


Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 20 minuti (controllate comunque sempre il vostro forno regolando la temperatura, quando sono dorati come in foto sono cotti)


E buon appetito a tutti!