BUONO, SANO E SOSTENIBILE
SPEDIZIONE GRATUITA con 80€ di spesa
LA QUALITÀ AL KM "GIUSTO"

Calamarata con zucchine e fonduta di parmigiano

Calamarata con zucchine e fonduta di parmigiano
Calamarata con zucchine e fonduta di parmigiano

La pasta con le zucchine è uno dei piatti estivi più consumati per la sua leggerezza e digeribilità.


Grazie al loro elevato contenuto di acqua, le zucchine sono tra gli ortaggi maggiormente drenanti; sono fonte di vitamine e sali minerali e contengono amminoacidi che servono al nostro organismo per formare le proteine.


La Calamarata utilizzata per questo piatto è della cooperativa Daunia & Bio: una pasta legata al territorio in tutti i suoi passaggi, dalla scelta selezionata delle materie prime alla produzione del prodotto finale.

 


Ingredienti

  • 400 g di zucchina e fiori
  • 350 g di calamarata Daunia & Bio
  • 1 spicchio di aglio
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. peperone crusco
  • basilico
  • 50 g di parmigiano
  • 50 g di panna fresca
  • q.b. pepe nero

 

 

Procedimento

  • Per preparare la fonduta di Parmigiano, versate la panna fresca in un pentolino e iniziate a scaldarla a fuoco medio, poi unite una parte del Parmigiano grattugiato e mescolate con un cucchiaio di legno. Continuate ad aggiungere il Parmigiano poco per volta, mescolando continuamente, e lasciate addensare per qualche minuto. Aggiungete una macinata di pepe nero.
  • Staccate  i fiori dalle zucchine, eliminate i pistilli e tagliateli a filetti. Lavate le zucchine, spuntale e tagliatele sottilmente al coltello. Assaggiate le zucchine da crude per capire se sono dolci. Se hanno un retrogusto amaro non utilizzatele perché rovinerebbero il piatto. In una padella, scaldate l’olio extra vergine di Oliva e uno spicchio di aglio schiacciato, appena inizia a soffriggere unite le zucchine tagliate sottilmente al coltello e i fiori di zucca. Aggiustate di sale e cuocetele a fiamma dolce per una decina di minuti  mescolando spesso per evitare che prendano troppo colore. Aggiungete la crema di parmigiano, il basilico fresco  e mescola delicatamente.
  • In abbondante acqua salata, lessate la calamarata della cooperativa Daunia & Bio, scolatele al dente e saltatela nella padella con il condimento. Fate riposare per  due minuti e impiattate guarnendo con il basilico e il peperone crusco.
  • Per preparare la fonduta di Parmigiano, versate la panna fresca in un pentolino e iniziate a scaldarla a fuoco medio, poi unite una parte del Parmigiano grattugiato e mescolate con un cucchiaio di legno. Continuate ad aggiungere il Parmigiano poco per volta, mescolando continuamente, e lasciate addensare per qualche minuto. Aggiungete una macinata di pepe nero.

 

La ricetta è stata realizzata da Pasquale Alberico, autore del blog I Sapori del Mediterraneo.