La Bagna Cauda Piemontese è una salsa artigianale gluten free, intensa e autentica, frutto della tradizione e dell’impegno sociale. Scopri il gusto delle Langhe e sostieni un progetto di inclusione: porta in tavola Bagna Cauda.
Bagna Cauda Piemontese: Descrizione Prodotto
La Bagna Cauda Piemontese è una salsa artigianale dal gusto intenso e avvolgente, preparata secondo la tradizione. Prodotta dalla cooperativa sociale Meeting Service, unisce il sapore autentico delle Langhe a un progetto di inclusione e rigenerazione urbana. Ideale per intingere verdure cotte e crude, con pane rustico o arricchire flan e piatti vegetariani. La lavorazione artigianale e l’uso di ingredienti locali garantiscono qualità e sostenibilità. Certificata gluten free e riconosciuta come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale), è un’eccellenza piemontese pronta da gustare.
Perché scegliere Bagna Cauda Piemontese
- Tradizione autentica: ricetta storica piemontese reinterpretata con passione e ingredienti di qualità
- Prodotta da una cooperativa che promuove inclusione e rigenerazione urbana
- Lavorazione artigianale, ingredienti locali e certificazione senza glutine
Bagna Cauda Piemontese: come utilizzarla e abbinarla in cucina
- Utilizzare come intingolo per verdure cotte e crude
- Ottima da mangiare con il pane o come salsa per condire flan o torte rustiche
- Dopo l’apertura, tenere in frigorifero e consumare entro 3–5 giorni
Chi lo produce
Meeting Service Catering Onlus Società Cooperativa promuove inclusione, sostenibilità e rigenerazione urbana attraverso la ristorazione e il catering, anche gluten free. Con il loro orto Ozanam, di 155 mq sul tetto della sede, offrono verdure fresche e uno spazio di socialità per il quartiere. Formano e inseriscono nel lavoro decine di giovani in difficoltà, oggi impiegati in ristoranti affermati, grazie ai loro progetti di inclusione e percorsi formativi.