Scheda Cooperativa

TERRE DEI SANTI SOC. COOP.

Terre dei Santi è il marchio che riunisce due realtà del territorio astigiano, in Piemonte, che da anni operano nel settore vinicolo: la Cantina del Freisa di Castelnuovo Don Bosco e la Cantina del Barbera di San Damiano d’Asti. Situate nella zona della Malvasia e del Freisa la prima, del Barbera d’Asti e dell’Arneis la seconda, sono accomunate dalla stessa attenzione per la qualità e per la genuinità dei propri vini, per il rispetto delle tradizioni e per l’amore per la propria terra.Fondata nel 1953 la “Cantina Sociale del Freisa” è da sempre il punto di riferimento della viticoltura del Castelnovese e del Chierese. 

Nel 1988 un passo importante per l’inizio di una progressione continua della qualità dei vini è stato la razionalizzazione della produzione con l’introduzione dell’obbligo per i soci viticoltori di conferire la totalità delle proprie uve. Nel 1997 un svolta importante con l’unione con la storica Cantina del Barbera di San Damiano d’Asti: nasce così Terre dei Santi società cooperativa agricola che dispone attualmente di circa 400 ettari di vigneti, sparsi in colline da sempre vocate alla produzione di nobili vini piemontesi.Le metodologie di coltivazione, condotte nel pieno rispetto dell’ambiente e della salute dei lavoratori, l’attenta selezione dei vitigni e delle uve, scelte in funzione delle caratteristiche del territorio e le più moderne tecnologie di vinificazione danno origine ad oltre 40 vini differenti di qualità superiore. Qualità premiata con importanti riconoscimenti.

Le vigne di queste zone producono il meglio dei vini tipici locali, in particolare Freisa e Malvasia, ma anche Bonarda, Nebbiolo e Barbera. Attualmente, i 200 soci coltivano oltre 2300 vigneti per una superficie complessiva che sfiora i 400 ettari. 
Uno staff di tecnici segue costantemente i soci della cooperativa, suggerendo le modalità di coltivazione delle viti al fine di ottimizzare la produzione nel rispetto dell'ambiente. Con queste metodologie si è reso possibile nel corso degli anni caratterizzare l'ampio patrimonio viticolo individuando i vigneti di particolare pregio da cui si originano le migliori selezioni. In Cantina poi, le più moderne tecniche di vinificazione si affiancano ai sistemi più tradizionali di affinamento del vino consentendo di ottenere un'ampia gamma di prodotti di elevato pregio ad un eccezionale rapporto qualità prezzo.

PRODUZIONE
Vini

  • MONFERRATO ROSSO NOVELLO D.O.C. 2020 Castelnovello
  • ALBUGNANO D.O.C.
  • BARBERA D’ASTI D.O.C.G. L’Alfiere
  • FREISA D’ASTI D.O.C. 2017 Zaffo
  • FREISA DI CHIERI D.O.C. La Torrigiana
  • PIEMONTE BONARDA D.O.C. 2019
  • TERRE ALFIERI ARNEIS D.O.C. 2019
  • PIEMONTE SAUVIGNON D.O.C. 2019
  • PIEMONTE CHARDONNAY D.O.C. 2019
  • FREISA D’ASTI D.O.C. 2018 Vigna Vezzolano
  • BARBERA D’ASTI D.O.C.G. 2019
  • FREISA D’ASTI D.O.C. 2019 Frizzante
  • FREISA DI CHIERI D.O.C. 2019
  • PIEMONTE BONARDA D.O.C. 2019 Frizzante
  • COLLINELLO
  • CORNARETO
  • FREISA D’ASTI D.O.C. 500 Spumante Extra Dry
  • PIEMONTE CHARDONNAY D.O.C. Spumante Brut
  • MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO D.O.C. Spumante Dolc
  • FREISA DI CHIERI D.O.C. Spumante Dolce
  • MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO D.O.C. 2019
  • MALVASIA DI CASTELNUOVO DON BOSCO D.O.C. 2018 Vigna Moglia
  • CARI COLLINA TORINESE D.O.C. 2019
  • BIANCO DEL COLLE
  • Grappa di Albugnano
  • Grappa di Malvasia
  • Freisa Chinato
  • PASSIRANO
  • Succo di uva e mele

REGIONE
Piemonte

CONTATTI
Tel 011 9876117
E-mail: info@terredeisanti.it 

PUNTI VENDITA

  • La cantina di Castelnuovo Don Bosco
    Via San Giovanni 6 - Castelnuovo Don Bosco (AT)
    Tel 011 9876117 - Fax 011 9876122
  • La cantina di San Damiano d'Asti
    Via Roma 58 - San Damiano d’Asti (AT)
    Tel 0141 975189  - Fax 011 980642 
Print