Conserve Italia rappresenta una delle maggiori aziende agroindustriali operanti in Europa. Una realtà tutta italiana aderente alla Confcooperative (Confederazione Cooperative Italiane), che in trent’anni di storia ha assunto una dimensione internazionale, caratterizzata dal controllo di diverse società presenti in Francia, Gran Bretagna, Spagna e Germania, e che si è collocata ai vertici dell’industria conserviera per fatturato, volume di materie prime lavorate e qualità dei prodotti.Il successo di Conserve Italia e la sua presenza sui mercati – con succhi e nettari di frutta, frutta allo sciroppo, derivati del pomodoro, conserve di ortaggi e specialità alimentari - nascono da una missione e da una strategia commerciale profondamente legate alla realtà agricola italiana.
Conserve Italia raggruppa infatti 47 cooperative di primo grado con 9.000 produttori agricoli associati, che annualmente producono oltre 455.000 tonnellate di frutta e ortaggi destinati alla trasformazione e alla vendita con la garanzia di marche che sono sinonimo di qualità e della migliore tradizione ortofrutticola europea.
Il fatturato del Gruppo raggiunge nell'esercizio 2014/15 i 1.012 milioni di Euro, e se questa cifra sancisce una indiscussa leadership dimensionale, il lavoro dei produttori nelle aree più vocate per le produzioni ortofrutticole, quello dei tecnici impegnati in campagna e negli stabilimenti di trasformazione, i controlli effettuati dalla produzione fino alle strutture distributive assicurano a Conserve Italia un altro primato. Quella che spetta a un leader per natura.
PRODUZIONE
-
Conserve di pomodoro
- Frutta, verdura, legumi in scatola
- Succhi di frutta
REGIONE
Emilia Romagna
CONTATTI E PUNTI VENDITA
-
Via Paolo Poggi, 11
40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Tel. 051 6228311 Fax: +39 051 6228312
E-mail: conserveitalia@ccci.it
- Stab. di Barbiano di Cotignola (RA)
Via Peschiera Ponente, 25
48033 - Barbiano di Cotignola (RA)
Tel. 0545/79876
- Stab. di Codigoro (FE), Loc. Pomposa
Via della Cooperazione, 5
44021 - Codigoro (FE)
Tel. 0533/727829
- Stab.di Mesagne (BR)
Via Vecchia Brindisi, Contrada Cavallino
72023 - Mesagne (BR)
Tel. 0831 734905
- Stab. di Alseno (PC)
Strada Castellana, n° 1599
29010 - Lusurasco di Alseno (PC)
Tel. 0523 948370