Scheda Cooperativa

CANTINA CLAVESANA

Siamo Dolcetto. Clavesana è il primo coltivatore di Dolcetto su Terra – ed il best-selling Dolcetto in Italia dal 1959. Dai 32 padri fondatori 53 vendemmie fa alle 350 aziende di altrettante famiglie – unite in Clavesana. E cresce ogni anno Clavesana – anche nei valori e nei numeri di nuovi Soci meritevoli. Il 90% del coltivato, del prodotto e del venduto di Clavesana è Dolcetto: due milioni e mezzo di bottiglie, ossia il 12% del Dolcetto venduto su Terra. Il restante decimo della produzione in Clavesana sono le altre Doc delle Langhe: le DOC del LAN – il Langhe Area Network tra i Conferitori Soci in Clavesana. Lavorare in comunione è stata la necessità delle prime cinquantun vendemmie dei viticoltori in Clavesana. È oggi la necessità della nostra era. Siamo tutti consapevoli della vasta differenza tra un numero di persone in una collettività casuale di individui e lo stesso numero di persone organizzate invece in un gruppo o in cooperazione. Sotto lo stesso cielo, con lo stesso orizzonte. “Tutti su per Terra” è la più grande azione cooperativa di Dolcetto su Terra ed a difesa e rigenerazione della sua natura – per viticoltura elettiva a costi e qualità ottimali ed ecocentrica – per tradizione, per futuro ed in anticipo rispetto agli standards di Kyoto. Partire da sé, senza aversi come meta. Cominciare con sé, ma senza con sé finire. Nella corona di Clavesana sono i campanili eletti a rappresentare i dieci Comuni Piemontesi di Langa in cui vivono i Soci viticoltori in Clavesana: Belvedere, Clavesana, Cigliè, Dogliani, Farigliano, Marsaglia, Monchiero, Murazzano, Piozzo, Rocca Cigliè. Le chiavi sono il simbolo del paesino di Clavesana: la porta d’ingresso nelle Langhe. E sono dieci anche i Comuni ammessi alla DOCG per il Dogliani.

PRODUZIONE
Vini

REGIONE
Piemonte

CONTATTI E PUNTO VENDITA

Frazione Madonna della Neve, 19-12060,
Clavesana(CN) Piemonte

Orari di apertura
Tutti i giorni
dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 

Consegna a domicilio

Giorni di chiusura
1 Dicembre, Pasqua, Ferragosto, Tutti i Santi , Natale, Santo Stefano, 31 Dicembre (pomeriggio)

tel +39 0173.790451
fax +39 0173.790449
Print