Archivio

CANTINA FRENTANA

CANTINA FRENTANA

Categorie: Vini

La Cantina Frentana è una società cooperativa a cui partecipano 400 viticoltori, in prevalenza piccole aziende familiari, che coltivano circa 800 ettari di vigneti sulle colline frentane: una fascia di territorio che si estende tra le ultime pendici della Majella e la magnifica Costa dei Trabocchi, nel sud dell’Abruzzo. Un terra di vigneti e oliveti, solcata da torrenti che scorrono tra valli boscose.

Il generoso suolo calcareo, il dolce alternarsi delle brezze di mare e di terra, l’azione mitigante del mare esaltano la vocazione di questo territorio a una viticoltura di alta qualità, focalizzata quasi interamente su vitigni autoctoni. Una vocazione ascoltata e raccolta da viticoltori esperti, consapevoli che la qualità del vino dipende innanzi tutto dalla qualità del frutto.

La Cantina Frentana fu fondata come società cooperative nel 1958 da un gruppo di viticoltori “pionieri” guidati dal sindaco Francesco D’Agostino, mentre del 1960 è la prima vendemmia. Da allora la società è continuamente cresciuta per dimensione, numero di soci e fatturato, attraversando momenti più favorevoli e altri più difficili, ma sempre con la determinazione di realizzare la sua missione, fino a diventare una delle più importanti realtà cooperative del centro-sud Italia.

Assistenza tecnica agronomica nei vigneti, scienza e tecnologia in cantina, focus sulla sostenibilità di tutti i processi, e importanza del fattore tempo, per offrire sul mercato vini finiti, che non devono deludere le aspettative. La qualità non è un optional ma un obbligo per un’azienda vitivincola moderna. Ma la qualità del processo e dei rapporti tra le persone e con i clienti non sono per noi meno importanti della qualità del prodotto.

La conservazione e valorizzazione di un territorio ricco di storia e di bellezze naturali, lo sviluppo in esso di un turismo sostenibile e di qualità, fanno parte della missione aziendale.
I nostri agricoltori, nel solco della tradizione, coltivano quasi esclusivamente vitigni autoctoni: Montepulciano, Trebbiano, Pecorino, Passerina, Cococciola (un vitigno a bacca bianca di grandi potenzialità, largamente diffuso soltanto nell’area frentana, e di cui la Cantina Frentana è il maggior produttore).

PRODUZIONE

  • Cerasuolo d’Abruzzo DOC
  • Montepulciano d’Abruzzo DOC
  • Trebbiano d’Abruzzo DOC
  • Abruzzo Cococciola DOC
  • Abruzzo Pecorino DOC
  • Rubesto Montepulciano DOC Riserva
  • Terre di Venere Trebbiano d’Abruzzo DOC
  • Panarda Montepulciano DOC Riserva
  • Cococciola Spumante brut
  • Spumante pecorino
  • BIO - Pecorino IGT Terre di Chieti
  • BIO - Montepulciano d’Abruzzo DOC

REGIONE
Abruzzo

CONTATTI
Via Perazza, 32
66020 Rocca San Giovanni (CH)
Tel. +39 0872 60152
Fax +39 050 642747
Email: info@cantinafrentana.it

764
Print