LA NUOVA PIRAMIDE ALIMENTARE SOSTENIBILE
Si è conclusa Revitalizing the Mediterranean Diet, la 1° Conferenza Mondiale sulla dieta mediterranea che si è svolta dal 6 all’8 Luglio presso Palazzo Lombardia a Milano con l’obiettivo di avviare un impegno sinergico senza precedenti per la rivitalizzazione della nuova dieta mediterranea.
La Conferenza organizzata da IFMeD ha proposto la Nuova Piramide della Dieta Mediterranea come un modello salutare e sostenibile
Al fine di bilanciare l’interesse mondiale verso la Dieta Mediterranea con l’aumento delle preoccupazioni di carattere ambientale, IFMeD ha lanciato una proposta di rappresentazione aggiornata della Piramide della Dieta Mediterranea. L’obiettivo principale è quello di spostare la percezione dei benefici di questo modello da una particolare attenzione per l’uomo, ad un focus sui benefici per il pianeta e le sue popolazioni. Questa proposta ha favorito un dialogo interdisciplinare tra gli scienziati e gli esperti in nutrizione, salute pubblica, scienze alimentari, antropologia sociale, sociologia, ‘economia domestica, agricoltura, ambiente e patrimonio culturale al fine di fornire una rappresentazione unitaria della Dieta Mediterranea come un modello alimentare sostenibile e rappresentativo di tutta l’area del Mediterraneo, da adattare per ogni paese ai propri contesti e alla propria cucina tradizionale.
I legumi riacquistano un ruolo primario: “l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 2016 ‘Anno dei legumi’: un’opportunità unica per incoraggiare la food chain ad un utilizzo migliore di questa risorsa, grazie ai suoi benefici per la fertilità del suolo, i cambiamenti climatici e per combattere la malnutrizione a livello globale”
Per quanto riguarda la carne, è stato evidenziato, alla luce di “nuovi modelli alimentari tipo il veganesimo, il ruolo importante che ricopre, soprattutto, in alcune fasi della vita: durante la gravidanza e l'infanzia ad esempio, per garantire lo sviluppo cognitivo e la crescita del bambino. Ma è anche preziosa per chi pratica sport o è in età avanzata: è infatti una eccezionale fonte di proteine utili per lo sviluppo e per preservare i muscoli".
Emerge che il pesce è ancora poco presente nella nostra alimentazione.
8091