Archivio

GRANDE FESTA COOPERATIVA/FORMATIVA A PIACENZA

GRANDE FESTA COOPERATIVA/FORMATIVA A PIACENZA

Categorie: Formazione

Orgogliosi di cooperare", si è conclusa nella giornata internazionale della cooperazione, il 2 luglio, in piazza Cavalli la due giorni promossa da Confcooperative Piacenza per mettere in vetrina le coop del nostro territorio.

 Si è trattata della seconda edizione della manifestazione a carattere formativo/divulgativo, dopo quella del 2012 e dopo la sospensione forzata di quella del settembre scorso, a causa dell'alluvione che sconvolse il territorio piacentino.


 Il direttore di Confcooperative Nicoletta Corvi ha sottolineato la riuscita di "una vera e propria festa della cooperazione nel cuore della città, che ha favorito l'incontro tra il mondo cooperativo e la cittadinanza per metterci in vetrina".

Tante iniziative in piazza Cavalli tra gli stand allestiti dalle cooperative iscritte a Confcooperative dei diversi settori di lavoro. In piazzetta Pescheria venerdì sera ha attratto tanti piacentini una singolare esibizione "gastronomica" con la realizzazione in diretta di una forma di Grana Padano  la cottura e tutta la lavorazione con tanto di assaggio finale a cura del nostro Caseificio Stallone.


 E poi ancora la presentazione della "redazione del civico 11", l'iniziativa editoriale di PiacenzaSera.it che ha inaugurato una nuova rubrica giornalistica curata da una redazione di ragazzi disabili. 


 E non sono mancati i diversi laboratori destinati a più piccoli a cura delle cooperative sociali. La Magnana ha allestito sotto i portici di Palazzo Gotico un vero e proprio orto con la possibilità di piantare verdure di stagione.

 Il gruppo dei giovani cooperatori ha allestito un "videobox" in piazza per raccogliere testimonianze e richieste non solo sul mondo della cooperazione, ma per indagare la vocazione imprenditoriale degli under 40.

 "Siamo convinti che molti piacentini non siano pienamente a conoscenza - ha fatto notare la Corvi - di quanto sono importanti le nostre cooperative. Tanti servizi e prodotti passano attraverso i nostri cooperatori, vorremmo che ci fosse un protagonismo vero di questo movimento sul nostro territorio, per questo il primo e due luglio, giornata internazionale della cooperazione, saranno un'occasione di visibilità e di incontro importante".
788
Print