Latteria Soresina difende la sana alimentazione
La latteria Soresina intraprende un percorso di formazione presso le scuole
La Cooperativa del lattiero-caseario ha intrapreso un percorso di formazione rivolto alle scuole per divulgare i benefici di uno stile alimentare sano in cui i latticini sono una parte molto importante. Secondo i dati forniti da OMS e FAO, sono 2 miliardi le persone obese o in sovrappeso nel mondo, con 29,2 milioni di decessi all’anno (più di 3.000 ogni ora). L’obesità assorbe tra il 2 e l’8% dei costi sanitari totali a livello internazionale. L’Educational Tour di Latteria Soresina nelle scuole si occuperà di sensibilizzare i ragazzi a riconoscere e valorizzare, nelle scelte gastronomiche, la qualità del Made in Italy contro le contraffazioni, che coinvolgono l’80% dei prodotti italiani, con un giro d’affari di oltre 6 miliardi. La dieta Mediterranea si basa sulla presenza equilibrata in tavola di tutti gli alimenti, riconoscendo a ciascuno la sua importanza purché nelle dosi giuste. “L’equilibrio è il valore che ognuno di noi cerca nella vita, poiché significa armonia e benessere psicofisico, in contrapposizione agli estremismi molto spesso dolorosi e deleteri – commenta Tiziano Fusar Poli, presidente di Latteria Soresina-. Ciò vale a maggior ragione rispetto al cibo. La dieta mediterranea in tal senso è sempre stata presa di esempio per il suo principio fondamentale: la varietà di scelta di alimenti genuini e di qualità che aumentano le possibilità di integrazione nutrizionale e l’esperienza del cibo intesa come sana e piacevole conoscenza culturale. La diversificazione con prodotti di qualità e l’equilibrio nella assunzione, sono gli elementi fondamentali per una corretta e sana alimentazione".
Fonte: sito Latteria Soresina
1033