Cibiamoci
Progetto per la prevenzione dell'obesità infantile.
In occasione dell’evento internazionale Expo Milano 2015, la Soc. Coop. Anthropos è stata chiamata grazie al progetto di educazione alimentare e prevenzione dell’obesità infantile “Cibiamoci” ad intervenire al suddetto evento, presso Cascina Triulza- Padiglione Società Civile nell’ area Children Lab dal 22/06/2015 al 28/06/2015 sviluppando il tema sulle buone pratiche alimentari e di educazione in età infantile attraverso laboratori interattivi indirizzati ai bambini e informazioni sul progetto diretto alle famiglie in collaborazione con Fedagri Puglia. La Cooperativa Sociale Anthropos è impegnata fin dal 1986 nel campo della salute mentale e si presenta come una realtà consolidata e ampiamente accreditata sul territorio del comune di Giovinazzo (Bari) e della provincia di Bari, grazie ad un serio e costante impegno volto alla valorizzazione e alla crescita culturale della realtà locale. Il progetto “Cibiamoci” si inserisce nell’ambito di tale servizio come progetto sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità infantile, promuove corretti stili di vita ed educazione alimentare coinvolgendo le scuole, le famiglie, e le istituzioni attraverso programmi multidisciplinari, integrati, trasversali e intersettoriali. La finalità generale è quella di diffondere i principi dell’educazione alimentare e di guidare i bambini e i loro genitori lungo un percorso che li conduca verso l’acquisizione di un atteggiamento più consapevole e responsabile nei confronti dell’alimentazione e dell’ambiente. La Metodologia applicata nella realizzazione dell’intervento si è svolta attraverso la realizzazione di laboratori ludico didattici con bambini e famiglie. I Laboratori interattivi sono stati:
10 regole d’oro per una sana alimentazione, la piramide alimentare, alimentazione a km zero, la ruota delle stagioni, le buone maniere a tavola. disegno del corpo umano, Aspro, salato, dolce e amaro Cosa serve per crescere, l’ alfabeto spiritoso., gioco manipolativo per lo sviluppo dei sensi, formulazione dell’ abc- diario a tavola, regole per evitare gli sprechi: il decalogo contro lo spreco, letture didattiche sul rispetto dell’acqua, il gusto dell’acqua e le sue differenze. Le figure professionali che hanno interessato l’intera realizzazione del lavoro in Expo 2015 Milano sono state: Nicoletta De Lorenzo psicologa-psicoterapeuta Soc. Coop. Anthropos responsabile del Progetto Cibiamoci e del Volo del Colibrì. Stefania Giammarino biologa-nutrizionista consulente Soc.Coop. Anthropos. Giuliana Paoli dietista .
848